“La politica ha bisogno di riprendere dignità perché oggi è diventata una cosa disonorevole. E voi avrete il compito di restituirle il suo ruolo”. Con queste parole Enrico Letta, parlamentare Pd, si è rivolto ai giovani durante lo Young International Forum, la kermesse organizzata dal Corriere dell’Università e dall’Acsig, che si sta svolgendo allo Spazio Etoile a Roma e continuerà fino a venerdì 15 maggio.
Nell’incontro del Political Road Show, dal titolo “Quali politiche per i giovani”, moderato dal giornalista Paolo Messa, l’onorevole ha risposto alle domande dei rappresentanti di alcune associazioni giovanili. Letta ha raccontato la sua esperienza personale di approccio al mondo politico fino al primo incarico importante, da ministro, ricevuto a soli 32 anni. “Non voglio farvi la paternale – ha detto l’ex ministro rivolgendosi alla platea di ragazzi – ma voglio ricordarvi di non trascurare lo studio, perché ad un certo punto della vostra vita vi capiterà di accorgervi che avete delle lacune culturali e dareste chissà cosa per averle colmate nel periodo degli studi”.
“Oggi nella politica – ha continuato il parlamentare del Pd – non c’è un formulario standard da seguire, non c’è nulla di stabilito, anzi il campo è piuttosto raso, quindi per i giovani che hanno desiderio di tentare questa strada ci sono molte più opportunità di prima. Con la Rete, ad esempio – ha proseguito l’onorevole – avete infinite possibilità di iniziare il vostro percorso”.
Nel pomeriggio Mtv, il network televisivo più popolare tra gli under 30, ha presentato le proposte di legge di iniziativa popolare formulate dai ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa “Tocca a noi”. A seguire le testimonianza di due giovani artisti, Alessandro Roja (“il dandi” nella serie tv “Romanzo Criminale”) e Pietro Ragusa, con il seminario “Come si diventa attori”.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025