Fare l’astronauta è sempre stato il tuo sogno? Sei uno studente o neolaureato in materie tecnico-scientifiche desideroso di mettere in pratica quanto hai studiato? Il tirocinio all’Agenzia aerospaziale europea potrebbe fare al caso tuo.
ESA (European Space Agency) offre a studenti e a neolaureati diversi tirocini nei suoi centri europei.
Tirocinio per studenti
Per gli studenti, preferibilmente all’ultimo anno di Master, è previsto un tirocinio nei seguenti uffici: ESTEC (European Space Research and Technology Centre), ESOC (European Space Operations Centre), ESAC (European Space Astronomy Centre in Villanueva de la Cañada), ESRIN (ESA’s centre for Earth observation in Frascati). Vi è inoltre la possibilità di svolgere ricerche per la tesi.
Tirocinio per laureati
Se invece stai per laurearti o hai appena completato il Master è previsto un tirocinio denominato “Young Graduate Trainees” della durata di un anno, allo scopo di acquisire una preziosa esperienza nello sviluppo e nella gestione di missioni spaziali. Come neolaureati, si ricopre un ruolo di responsabilità nel sostenere un progetto, e beneficiare dell’esperienza di un mentore ESA.
Come candidarsi
Per gli studenti le candidature sono di cadenza annuale generalmente nei periodi settembre-ottobre. E’ indispensabile compilare il modulo di domanda on-line, e inviarlo via e-mail al centro per cui siete interessati. È necessario includere il curriculum vitae e una lettera di accompagnamento che spiega il motivo per cui si desidera lavorare con ESA. Per informazioni consultare il sito:https://www.esa.int/About_Us/Careers_at_ESA/Student_placements2
Per neolaureati le candidature sono previste una volta l’anno, a metà Novembre, e rimangono aperte per un mese. Vengono pubblicate circa 80 YGT offerte di lavoro, volte a ingegneri, fisici, biologi o laureati in medicina, ma anche laureati in materie economiche e avvocati.
E’ prevista una retribuzione di 2220 al mese, alloggio garantito, spese di viaggio e assicurazione sanitaria. Per informazioni consultare il sito: https://www.esa.int/About_Us/Careers_at_ESA/Young_Graduate_Trainees
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025