L’associazione di accoglienza Bureau Information Jeunesse (BIJ) di Lorient sta cercando 4 volontari SVE per 4 progetti nelle scuole superiori del territorio (studenti tra 15 e 18 anni), per un periodo che va dal 1 ottobre 2018 al 31 maggio 2019.
Si richiede conoscenza buona/discreta dell’inglese. Costituirà titolo preferenziale, ai fini della selezione, la conoscenza anche base del francese.
I volontari selezionati avranno la possibilità di svolgere il progetto progetto all’interno o della scuola superiore Dupuy de Lôme o scuola superiore ND de la Paix, entrambe situate a Lorient. Durante il progetto, i volontari europei dovranno svolgere le seguenti attività: sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori e il personale della scuola superiore sulla protezione ambientale, il dispendio energetico, la protezione della costa e la sostenibilità attraverso laboratori, mostre, dibattiti ed attività non formale; organizzare mostre, visite culturali e artistiche anche su altre materie; supervisionale, se possibile, un laboratorio francese per gli studenti stranieri (e non) della scuola; fornire assistenza agli studenti e assisterli nei momenti di difficoltà, tenendo in considerazioni le loro capacità disciplinari.
Il volontario condividerà un appartamento con altri volontari SVE a Lorient, pranzerà al liceo durante i giorni lavorativi e riceverà un budget mensile per il cibo, per preparare i propri pasti fuori dagli orari di lavoro. Avrà a disposizione sia una bicicletta che un abbonamento per i servizi di autobus locali. Per candidarsi basterà compilare il seguente form.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025