Hanno scavalcato i tornelli e, armati di megafoni, hanno espresso per l’ennesima volta la loro contrarietà alla Riforma Gelmini. Gli studenti della Sapienza, almeno 300, sono entrati nei locali della mensa in via De Lollis intonando slogan del tipo: “Noi la mensa non la paghiamo”. E difatti così è stato. I pasti sono stati ritirati senza versare neanche un centesimo.
Quali i motivi della rivolta? Il cibo scadente e dal prezzo troppo alto. I contestatori addebitano la situazione agli scarsi fondi presenti nelle casse dell’agenzia regionale per il diritto allo studio. La proposta dell’Onda, allora, è la seguente: tariffa unica in sostituzione delle fasce di pagamento.
Agli assegnatari di borse di studio e degli alloggi nelle residenze universitarie, inoltre, non verrà chiesto di pagare alcunché. D’altra parte – sostengono sempre i ragazzi – negli appartamenti concessi dall’università manca completamente la cucina, e pertanto “siamo costretti a venire in mensa agli orari che ci dicono loro”. L’occasione è valsa anche come momento per esprimere solidarietà ai lavoratori precari della mensa ‘occupata’.
Manuel Massimo
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025