Venezia, Ca’ Foscari all’asta

ca' foscari

 

Tre edifici storici dell’Università Ca’ Foscari messi all’asta – Tre beni immobili appartenenti al patrimonio storico della città di Venezia e della sua prestigiosa Università verranno venduti a privati. Una decisione presa dal Consiglio dell’Ateneo nonostante le perplessità espresse dai rappresentanti degli studenti, preoccupati per lo svilimento del patrimonio artistico e culturale della città.

Una svendita resesi necessaria per realizzare il nuovo polo linguistico dell’Università e anche per ammortizzare i costi di gestione degli edifici storici appartenenti all’Ateneo che gravano sul bilancio accademico.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/11/20SIJ3051.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il Ministero scommette su 85 mila nuove assunzioni

Next Article

L'ingegnere che plasma le nanotecnologie

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”