Mayumi, azienda leader nel settore della gioielleria con Perle, nell’ottica di un potenziamento della propria rete di vendita ricerca agenti di commercio da inserire nelle regioni della Lombardia, Piemonte, Triveneto ed Emilia Romagna.
Le Risorse, inserite all’interno di un contesto creativo, dinamico, giovane e stimolante avranno la responsabilità dell’acquisizione di nuovi clienti e dello sviluppo del fidelizzato portafoglio clienti dell’azienda per il business della gioielleria di prestigio.
Si occuperanno della vendita dei prodotti del Gruppo, del mantenimento e della cura della relazione con il cliente in fase pre e post vendita e dell’analisi dei bisogni della clientela.
Il candidato ideale è un giovane che preferibilmente ha maturato un’esperienza nell’ambito della vendita nel settore della gioielleria o di beni ad alto valore aggiunto, ha una buona conoscenza dei principali tools informatici con particolare riferimento alla gestione e all’utilizzo della posta elettronica.
Ottime doti relazionali, di comunicazione e di organizzazione, spirito d’iniziativa, un’ottima capacità di gestione di trattative commerciali di alto livello e un forte orientamento al cliente e al risultato, completano il profilo ricercato.
L’azienda offre un ambiente giovane ed informale all’interno del quale accrescere le proprie competenze professionali, un portafoglio clienti fidelizzato, un programma di formazione continua ed il supporto del nostro team Marketing. Trattamento economico e un sistema di incentivazione e di premi di sicuro interesse con inquadramento Enasarco e provvigioni superiori alla media del settore. Gli interessati possono scrivere all’indirizzo email [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025