Università social-addicted

Anche le università sono su Facebook. Il famoso network è infatti diventato un canale, uno strumento di comunicazione tra l’ateneo e gli studenti. Informazioni di carattere amministrativo, date di esami, orari di ricevimento dei docenti sono alcuni dei post più cliccati.

Un arrivederci al classico sito web? In qualche modo si, per lo studente è molto più agevole leggere direttamente da Facebook piuttosto che avventurarsi in siti troppe volte dispersivi.

La classifica delle università con più followers vede capeggiare l’ateneo di Torino con oltre 19.000 “Mi piace”, seguono Padova (17.741), Bicocca (14.225) ed il Politecnico di Torino con circa 13.000 fan.

A fare la differenza per numero di link e attività sulla pagina sono, paradossalmente, gli istituti di dimensioni minori come ad esempio l’Università per stranieri di Perugia, la IUV di Venezia e la Kore di Enna.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sara e le sbiruline di Emily, l'altra faccia dell'epilessia

Next Article

Gli studenti replicano a Giovanardi "siamo stanchi di vedere queste discriminazioni sessuali"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL