Università di Milano: concorsi per laureati e diplomati

L’Università degli studi di Milano in Lombardia ha indetto cinque concorsi pubblici rivolti a diplomati e laureati.

L’Università degli studi di Milano in Lombardia ha indetto cinque concorsi pubblici rivolti a diplomati e laureati. E’ prevista l’assunzione di vari profili professionali a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 29 Marzo 2021. Ecco i bandi e tutti i dettagli.

CONCORSI LAUREATI E DIPLOMATI UNIVERSITA’ MILANO

l’Università di Milano ha infatti indetto concorsi pubblici per la copertura dei seguenti posti:

  • n. 1 posto di categoria D – Area Amministrativa-Gestionale, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità da riservare, prioritariamente, alle categorie di volontari/e delle Forze Armate – Codice Concorso: 21283;
  • n. 1 posto di categoria D –  Area Amministrativa-Gestionale, Supporto alla gestione del servizio per la promozione dei tirocini curriculari ed extra-curricolari – Codice Concorso: 21384;
  • n. 1 posto di categoria C –  Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati da riservare, prioritariamente, alle categorie di volontari/e delle Forze Armate – Codice Concorso: 21404;
  • n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1 – Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati – Codice Concorso:21323;
  • n. 1 posto di categoria D – Area Amministrativa-Gestionale presso la Direzione Edilizia – Settore Contabilità Lavori – Codice Concorso: 21363.

REQUISITI GENERALI

Per partecipare ai concorsi per diplomati e laureati all’università di Milano sono richiesti i seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato dell’UE o di altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale e né essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

REQUISITI SPECIFICI

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida:

PROFILI DI CATEGORIA C
– diploma di maturità.

PROFILI DI CATEGORIA D
– diploma di laurea nelle classi e ordinamenti indicati nel bando.

SELEZIONE

I candidati ai concorsi saranno selezionati mediante valutazione dei titoli e tre prove d’esame: due scritte ed una orale.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi per laureati e diplomati Università di Milano devono essere inoltrate registrandosi all’apposita procedura telematica raggiungibile a questa pagina.

Una volta effettuata la registrazione, è necessario collegarsi al sito dell’Università alla sezione ‘Lavora con noi’, selezionare il bando di proprio interesse e cliccare su ‘Presenta la domanda’.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è fissato al 29 Marzo 2021.

Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito dell’Università di Milano alla sezione ‘Lavora con noi > Reclutamento personale tecnico e amministrativo’.

Leggi anche:

Cultura, MiC lancia il bando ‘Promozione Fumetto 2021’

Istituto Nazionale Geofisica Vulcanologia: concorsi per nuove assunzioni

Regione Puglia: 1000 assunzioni e nuovi concorsi

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Simonetta Matone nominata nuova Consigliera di Fiducia della Sapienza

Next Article

Riunito l’Osservatorio sull’Edilizia scolastica. Il Ministro Patrizio Bianchi: "La messa in sicurezza delle scuole è una priorità"

Related Posts