L’Università dell’Aquila ha deliberato l’avvio di un project financing per la realizzazione di 600 alloggi per studenti con uno stanziamento di cinque milioni di euro; tale finanziamento graverà sul fondo Cipe di 70 milioni di euro ed è stato espressamente autorizzato dal Ministero. Lo ha reso noto il rettore dell’ateneo aquilano, Ferdinando Di Orio.
«È una questione – ribadisce Di Orio – sulla quale l’Università non ha alcuna competenza, che invece è attribuita per legge alla Regione e alle aziende per il Diritto allo Studio. A fronte dell’immobilismo degli enti preposti da un lato e delle giuste e pressanti richieste degli studenti dall’altro, abbiamo deciso di avviare il progetto».
«Fin dal mese di giugno – spiega il rettore – con successive delibere degli organi accademici, avevamo perseguito una strategia di attenzione verso il decisivo problema delle residenze universitarie. Così il 29 luglio, gli organi accademici avevano deliberato di destinare i 120 posti letto disponibili presso la ex Scuola Reiss Romoli all’Azienda per il Diritto allo Studio, da assegnare agli studenti con canoni di affitto a carico dell’Ateneo. Questi posti letto a tutt’oggi non sono stati ancora assegnati agli studenti. Perdurando tale situazione, l’Ateneo ne affiderà la gestione ad una struttura esterna».
«Ci auguriamo – conclude Di Orio – che ciò non sia necessario perché vorremmo privilegiare sempre le strutture pubbliche come l’Azienda per il Diritto allo Studio. Ma non possiamo più tollerare che le legittime richieste degli studenti vengano ancora ignorate, con il conseguente rischio di abbandono del nostro ateneo».
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025