Un cerotto sulla lingua per evitare di mangiare solidi e attenersi con risultati garantiti ad un regime dietetico strettamente controllato. E’ l’ultima invenzione a dir poco choc che arriva dagli Usa. L’idea è venuta ad un chirurgo plastico di Beverly Hills, Nikolas Chugay. Si tratta di un cerotto fatto di marlex, una plastica utilizzata per riparare le ernie e che, suturato sulla lingua, rende praticamente impossibile la deglutizione di alimenti solidissimi. Il trattamento ha una durata massima di un mese oltre il quale il cerotto verrebbe praticamente assorbito dalla lingua. Ma un mese, assicura il chirurgo, è più che sufficiente per ottenere i risultati sperati. Un metodo che ha già scatenato un vespaio di polemiche e che sicuramente farà saltare dalla sedia tutti i nutrizionisti
Related Posts
Università di Bergamo prima alla Italian Negotiation Competition
"Risultato frutto di un percorso che stiamo portando avanti sostenendo lo studio dei metodi di Alternative Dispute Resolution e l'internazionalizzazione", afferma la prof.ssa Locatelli
17 Maggio 2025
Ti vengono i brividi con la musica? Forse è scritto nel tuo DNA
Un nuovo studio dimostra che il piacere nell’ascolto musicale non dipende solo dall’ambiente o dalle esperienze personali, ma è influenzato anche da fattori genetici.
16 Maggio 2025
Università di Perugia al voto: l’intervista ai prof. Marianelli, Signorelli, Porena candidati alla guida dell’Ateneo
I tre docenti vengono da dipartimenti diversi, sulle ricette ci sono differenze ma anche somiglianze per superare le sfide che l'Ateneo umbro ha davanti
16 Maggio 2025
Università di Perugia al voto: l’intervista ai prof. Carbone e Gammaitoni candidati alla guida dell’Ateneo
Luca Gammaitoni e Daniele Porena due dei cinque docenti che il 4 giugno si sfideranno alle elezioni per la carica di Rettore dell'Ateneo umbro
16 Maggio 2025