Costretti a subire schiaffi e umiliazioni tra i banchi di scuola. Un maestro di una scuola materna di Roma è stato raggiunto dal divieto di avvicinamento ai bambini e sospeso dal servizio. Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, XI Gruppo Marconi e Gruppo Sicurezza Sociale Urbana, al termine delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla scuola e ai bambini vittime di violenza e la misura della sospensione dal pubblico servizio nei confronti di un insegnate di 42 anni di una scuola dell’infanzia dell’XI Municipio.
Gli agenti hanno accertato come 19 bambini avessero subito, durante le lezioni, coercizioni fisiche e psicologiche. A denunciare sono stati i genitori di alcuni piccoli alunni di una scuola materna della zona sud-ovest della Capitale. In particolare i bambini lamentavano vari soprusi, tanto da aver iniziato a manifestare atteggiamenti anomali nell’ambito familiare, oltre alla volontà di non frequentare più la scuola. Le indagini, svolte anche attraverso le telecamere installate all’interno della scuola, hanno consentito di accertare come i piccoli fossero sottoposti a maltrattamenti sia di natura fisica che psicologica: schiaffi, urla, spinte e costrizioni varie, oltre a forme di punizioni umilianti.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025