“Pillole sapere”, la Procura apre un fascicolo su alcuni funzionari Miur

Schermata 2013-06-24 a 16.40.32

L’apertura dell’inchiesta  e’ avvenuta sulla base di un dossier anonimo che muove accuse contro dirigenti collaboratori e consulenti del dicastero che avrebbero dirottato centinaia di milioni di euro, formulando bandi di gara su misura per favorire determinate aziende.

L’indagine e’ affidata al pm Roberto Felici il quale mantiene il riserbo sui fatti presi in esame dall’indagine. In questa vengono anche svolti accertamenti sulla destinazione di somme di denaro cospicue per i prodotti didattici conosciuti come ‘pillole del sapere’.

Sulla vicenda che e’ anche all’attenzione della Corte dei Conti del Lazio si avranno sviluppi prossimamente con la convocazione delle persone coinvolte nell’indagine.

Secondo quanto si apprende a breve ci saranno delle convocazioni in Procura dei funzionari implicati nell’inchiesta

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

PIANO PER L'OCCUPAZIONE GIOVANILE: LA NOSTRA PROPOSTA SULLA RETE AMMIRAGLIA

Next Article

Pedopornografia, arrestato vicepreside di un liceo cagliaritano

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL