Ultimi in Europa: in Italia sono un laureato su due trova lavoro a 3 anni dal titolo

Ultimi in Europa, dopo la Grecia. In Italia solo un laureato su due lavora, dopo 3 anni dal conseguimento del titolo accademico: ecco i dati dell’Eurostat, che delineano una situazione allarmante. Un esempio? La media dei laureati a livello europeo che lavorano (a 3 anni dal titolo) arriva a superare l’80 %. Se parliamo, invece, di diplomati italiani, la situazione è ancora peggiore: solo il 30.5 % risulta occupato a 3 anni dal titolo (si arriva al 40 % per i diplomi professionali).

Nel complesso le persone tra i 20 e i 34 anni uscite dal percorso formativo occupate in Italia nel 2014 erano appena il 45% contro il 76% medio in Europa, indietro quindi di oltre trenta punti rispetto all’Ue. I Paesi con il maggior numero di laureati-lavoratori sono la Germania (con la mostruosa cifra del 90 %), la Gran Bretagna (che arriva all’83.2 %) e la Francia (75.2%).

Anche per la cosiddetta educazione terziaria (dalla laurea breve al dottorato) i dati non sono confortanti: l’Italia si situa sempre al penultimo posto dopo la Grecia con il 52,9% (93,1% la Germania).

Per l’Italia si è registrato un crollo delle percentuali di occupazione dopo il titolo con la crisi economica. In particolare tra il 2008 e il 2014 la media di giovani occupati a tre anni dal titolo nell’Unione europea è scesa di otto punti, mentre in Italia è crollata di oltre venti punti dal 65,2% al 45%. Nello stesso periodo in Germania la percentuale è cresciuta dall’86,5% al 90%.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Servizio Civile Nazionale: bando da 114 posti per il Giubileo

Next Article

Anche gli studenti fuori sede dovranno pagare il canone Rai

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…