Ammessi definitivamente all’Università, ma senza risarcimento danni. Il Tar del Lazio ha confermato l’iscrizione ai corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoriatria e Protesi dentaria a Bari.
I fatti risalgono all’aprile 2014, quando gli studenti esclusi al test d’accesso presentarono ricorso collettivo e furono ammessi in sovrannumero rispetto al contingente programmato per l’anno accademico 2014-15.
Gli studenti avevano deciso di intraprendere le vie legali in seguito all’episodio, mai chiarito del tutto, del plico sparito il giorno della prova, con all’interno il pre-stampato per sostenere il quiz.
“Dopo un’attesa che sembrava infinita, possiamo finalmente annunciare l’uscita della sentenza del Maxi Ricorso UDU Bari 2 nella quale il TAR del Lazio ammette l’iscrizione in via definitiva dei ricorrenti ad esso aderenti” – hanno commentato gli studenti dell’UDU, protagonisti nella campagna.
La sentenza del Tar del Lazio si basa sulla violazione dei principi dell’anonimato e della segretezza delle prove concorsuali. Sul piano giudiziario, invece, non si registrano novità sulla vicenda del plico scomparso.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025