Udu: tasse troppo alte uccidono il diritto allo studio

La nuova battaglia dell’Udu vede il coordinatore nazionale Michele Orezzi e i suoi contro gli atenei che chiedono una tassazione eccessiva. Nel comunicato diffuso dal movimento si legge: “con la spending review, tramite dei semplici giochi di contabilità, i 35 atenei fuorilegge scompaiono e ne restano solo 8”.

La nuova battaglia dell’Udu vede il coordinatore nazionale Michele Orezzi e i suoi contro gli atenei che chiedono una tassazione eccessiva. Nel comunicato diffuso dal movimento si legge: “con la spending review, tramite dei semplici giochi di contabilità, i 35 atenei fuorilegge scompaiono e ne restano solo 8”. “Elaborando i dati del Ministero dell’Università – dichiara Orezzi – si vede perfettamente la volontà perversa che si nasconde dietro a questo provvedimento: scaricare almeno 600 milioni di euro sulle spalle degli studenti e cancellare ogni limite alle tasse degli studenti fuoricorso o extracomunitari: l’omicidio dell’università pubblica”.

Dopo la spending review, scrivono i giovani. le università ancora oltre il limite della tassazione con il nuovo calcolo restano: Bergamo, Insubria, Statale e Bicocca di Milano, Modena e Reggio Emilia, Parthenope di Napoli, Ca’ Foscari di Venezia e Urbino. Orezzi denuncia la possibilità di un aumento enorme per fuoricorso ed extracomunitari, rifacendosi anche alle ultime dichiarazioni del ministro Profumo sui fuoricorso.

“L’aumento medio a livello nazionale- si legge ancora nel comunicato – è di 650 euro, pari al 71%, con punte di oltre 1400 euro per Sassari e l’Università della Basilicata e 1300 euro per Cagliari. A La Sapienza e Siena aumenti possibili di oltre 1100 euro, a Palermo 1100 euro, a Messina e Foggia oltre 950 euro, a Perugia oltre 900, a Macerata e Firenze oltre 700 euro, a Pisa circa 680 mentre a Bari aumenti di più di 600 euro per l’università e più di 700 euro per il Politecnico”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

In Toscana, il campus parla internazionale

Next Article

Parma, studenti esonerati dalle tasse

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…