L’Unione degli universitari torna a chiedere che parte degli alloggi della Guardia di Finanza dell’Aquila vengano concessi agli studenti. Dai dati in possesso dell’Udu, sottolinea l’organizzazione studentesca, “anche a seguito del questionario svolto nei giorni scorsi, saranno circa 2.000 gli studenti che, rispondendo al censimento della Protezione Civile, hanno richiesto un alloggio universitario”.
“A queste richieste – prosegue l’Udu – andranno aggiunte le necessità di coloro che abitavano in case classificate a,b,c e quelle delle nuove matricole che andranno ad aumentare le esigenze del fabbisogno abitativo studentesco. Pertanto andrà considerato un numero di alloggi almeno doppio rispetto alle richieste che verranno fuori dal censimento della Protezione Civile”.
L’Unione degli Universitari dell’Aquila, alla luce di questi dati, “richiede di nuovo con forza a tutti gli attori istituzionali di concedere una parte degli alloggi della Scuola della Guardia di Finanza agli studenti”. Secondo l’Udu “sarebbe inoltre paradossale far vivere gli sfollati nel campus della Gdf (solo poco più di un migliaio tra l’altro) e costringere gli studenti a prendere casa in affitto nelle frazioni abitate in precedenza dagli sfollati stessi”.
L’Udu a questo punto “chiede chiarezza a tutti gli attori istituzionali. Duemila studenti hanno richiesto un alloggio universitario nel censimento della Protezione Civile. Che soluzione ci sarà per loro? e per gli altri studenti che abitavano in case a,b,c? e per le nuove matricole? Se la risposta non sarà la Guardia di Finanza, di fatto si decreta il dimezzamento degli studenti del nostro ateneo. Se si continua su questa linea – conclude l’Udu – fra tre anni avremo migliaia di alloggi, ma non ci saranno più coloro che dovrebbero abitarli”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025