È difficile pensare che ciò determinerà l’estinzione del ‘maschio’, ma il cromosoma sessuale maschile Y si sta velocemente degradando perché la sua velocità di evoluzione è molto più sostenuta di quella degli altri cromosomi, cromosoma sessuale femminile (X) compreso.
A riferirlo sulla rivista PLoS Genetics è la ricercatrice Kateryna Makova, della Penn State University. Già si sapeva che mentre il cromosoma Y possiede solo 200 geni, il cromosoma X ne contiene 1100, e si sapeva pure che il cromosoma maschile si è ‘rimpicciolito’ nel tempo, ma senza capirne il perché. Gli esperti hanno scoperto che ciò dipende dalla velocità con cui il cromosoma Y sta evolvendo, elevatissima rispetto a quella con cui evolvono gli altri cromosomi.
Gli esseri umani hanno 23 coppie di cromosomi ‘gemelli’, 22 coppie sono cromosomi non sessuali e una coppia è rappresentata dai cromosomi Y, maschile, e X, femminile. Mentre una donna ha due copie identiche dell’X nel suo Dna, un uomo ha una copia dell’X e una dell’Y. Gli esperti hanno studiato l’origine e l’evoluzione dei cromosomi sessuali confrontandoli con gli analoghi cromosomi di mammiferi più primitivi, come i marsupiali (canguri) ed i monotremi (come l’ornitorinco). Hanno visto così che X e Y si sono originati da due normalissimi cromosomi non sessuali e che via via si sono diversificati.
Al momento di questa diversificazione l’X ha continuato ad evolvere a un passo normale, simile a quello dei cromosomi non sessuali, mentre l’evoluzione dell’Y ha preso a correre, portando il cromosoma a una costante perdita di geni e quindi alle dimensioni attuali. «Anche se alcuni dei geni dell’Y sono importanti – spiega Makova – noi pensiamo che ci siano ancora chance che il cromosoma Y scompaia del tutto, ma se ciò accadrà, non dovremo aspettarci l’estinzione del maschio, invece è probabile che un altro paio di cromosomi non sessuali inizierà un percorso per dare vita a una nuova coppia di cromosomi sessuali». Nei prossimi studi, anticipa Makova, cercheremo di stimare la data della scomparsa dell’Y.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
21 Maggio 2022
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".