Udu, L’Unione degli Universitari protesta in prima fila contro il ddl Gelmini. “A L’Aquila – si legge in una nota del sindacato degli studenti – i ragazzi dell’Udu stamattina hanno occupato i tetti delle facoltà di Medicina, Scienze e Lettere. Successivamente hanno fatto irruzione all’interno della caserma della Guardia di Finanza dalla quale hanno esposto uno striscione con su scritto L’Aquila città militare o città dei saperi. Sempre in Abruzzo a Teramo studenti e docenti hanno preso possesso della radio dell’università”.
A Catania studenti e rappresentanti dell’Unione degli Universitari hanno occupato la facoltà di Scienze Politiche.
Ad Ancona gli studenti dell’Udu-Gulliver hanno partecipato alla giornata di protesta degli operai della Fincantieri bloccando l’accesso all’autostrada A14 all’altezza di Ancona nord.
Ad Urbino da ieri sera è occupata la facoltà di Magistero e continuerà ad oltranza.
Occupato anche palazzo Codacci Pisanelli sede del rettorato dell’università del Salento a Lecce e l’aula magna dell’Università della Calabria a Cosenza.
“Gli studenti – concludono – fanno sapere che non sarà data tregua a questo governo fino a quando non sarà ritirata la riforma dell’università, infatti domani a Roma sono attesi da tutta Italia studenti che sfileranno a fianco dei lavoratori della CGIL”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025