A Trento, corso di formazione per collaboratori qualificati per le Aziende per il turismo e i Consorzi turistici di associazioni pro loco del Trentino nell’area creazione e marketing del prodotto turistico.
Il corso di formazione, della durata non inferiore alle 100 ore, è interamente gratuito ed è rivolto a giovani laureati, di età non superiore ai 35 anni, che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese o tedesca scritta e parlata e ottime conoscenze del pacchetto Office e dell’uso egli strumenti di ICT (livello corrispondente alla patente europea ECDL).
Per la partecipazione al corso è necessaria, inoltre, un’esperienza professionale di almeno un anno in campo turistico oppure in area marketing, comunicazione e sviluppo prodotto.
I partecipanti che supereranno la prova finale del corso potranno essere messi a disposizione delle Aziende per il turismo e dei Consorzi turistici di associazioni pro loco per un’eventuale assunzione a tempo determinato per un anno (rinnovabile).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 9 aprile 2010.
Per ulteriori informazioni consultare il bando.
Related Posts
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025