Il torneo IngCup 2008, torneo di calcio promosso dagli studenti di ingegneria della Federico II, si è concluso giovedì 5 giugno con la premiazione della squadra C.C.B a piazzale Tecchio presso la sede centrale dell’Associazione Assingeneria.
Alla premiazione ha partecipato il dottor Nicola Menda, appartenente all’Ordine degli ingegneri di Napoli e spesso presente alle attività ed iniziative promosse dai membri dell’Assingegneria.
Dopo che le squadre “Anella”, “Eaf”, “Meccanical Energy” sono capitolate, nella fase finale hanno solcato il suolo del campo da calcio gli studenti della squadra “C.C.B” e quelli della squadra “Gamberirossi”.
Nonostante il sondaggio fatto sul sito dell’AS.SI proclamasse i Gamberirossi come vincitori, quest’ultimi hanno avuto la peggio perdendo con un punteggio di 1 a 2. L’importante è però partecipare, non vincere e ieri mattina gli aspiranti ingegneri hanno dato prova di ciò. Infatti alla premiazione erano presenti non solo i componenti della C.C.B ma anche tanti altri ragazzi che hanno partecipato al torneo che -ricordiamo – si è svolto da marzo a maggio.
“Il nostro intento principale è stato raggiunto”-ha affermato Luigi Napoletano, presidente del consiglio degli studenti dell’ateneo federiciano – “abbiamo infatti creato, grazie allo sport, un momento di aggregazione tra persone che invece quotidianamente si incontrano in un contesto che sprona molto alla competizione, ossia l’ambiente universitario. Soprattutto sono soddisfatto per il riscontro che tale iniziativa ha ottenuto tra studenti e studentesse. Ho ricevuto infatti molte richieste da parte delle ragazze di formare per il prossimo anno team solo al femminile”.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025