Scontri e tafferugli tra studenti e forze dell’ordine a Torino, davanti al rettorato dell’Università. Un gruppo di studenti chiedeva di entrare nella struttura per partecipare all’assemblea insieme al rettore, Gianmaria Ajani, sollecitandolo a dare risposte sulla questione amianto.
Da circa una settimana, infatti, il polo universitario di Palazzo Nuovo è stato chiuso per motivi di sicurezza, data la possibile presenza di fibre in amianto. Al momento, la procura di Torino ha già aperto un’inchiesta.
I manifestanti non sono stati ricevuti dal rettore; le forze dell’ordine, dal canto loro, hanno formato un fitto cordone, montando delle grate in Via Verdi per impedire l’accesso alla struttura. La carica non si è fatta attendere, con manganellate e scudi, che sono avanzati per circa 200 metri. Il bilancio è di 6 studenti fermati dalla Polizia.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025