Quando si abbina il talento all’impegno nascono progetti importanti, storie di successo che oggi possono essere raccontate durante la prima grande manifestazione interamente dedicata ai ragazzi. Dal 17 al 21 novembre 2010 si sta svolgendo a Roma, presso il Palazzo dei Congressi (EUR), il TNT – Festival dei Giovani Talenti, un appuntamento non rivolto ad un pubblico di nicchia, ma al talento diffuso, ai ragazzi che hanno attitudini e aspirazioni, e alle nuove idee e alle opportunità nel mondo della formazione e del lavoro.
I protagonisti sono i giovani, persone “che fanno migliore l´Italia” idealmente rappresentati da un campione di 200 ragazzi tra i 15 e i 35 anni, selezionati da un prestigioso comitato scientifico, che hanno ottenuto importanti risultati in diversi ambiti grazie alla loro determinazione. Le loro storie di ordinario talento testimonieranno che per i giovani realizzare le proprie aspirazioni in Italia è possibile e anzi necessario per lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Per cinque giorni Roma si sta trasformando in una vera e propria città dei talenti, animata da giovani, workshop, spettacoli, laboratori e incontri, aziende, università, networking ed opportunità di costruire legami con il mondo del lavoro e dell’impresa. Il progetto offrirà quindi un’opportunità ai tanti ragazzi che hanno un talento nel campo dell’arte, della cultura, dello sport, dell’impegno civile e della ricerca scientifica e che difficilmente riescono a mettere in mostra le proprie attitudini, a portarle a conoscenza della propria generazione.
Testimonial di questa iniziativa sono il cardiologo Ruggiero Mango, l´artista Simona Atzori, l´operatrice del mondo del non-profit Selene Biffi, l´étoile di fama mondiale Roberto Bolle, il campione della Nazionale Italiana di Rugby Mirco Bergamasco, la cantante Malika Ayane, il fuoriclasse di pallacanestro della NBA Andrea Bargnani, l´attrice Cristiana Capotondi. Giovani che, grazie alle loro storie di successo in Italia e nel mondo, confermano che con il talento, abbinato all´impegno, tutti possono raggiungere risultati importanti.
Il progetto è stato voluto e promosso dal Ministro della Gioventù e realizzato dall’Agenzia Nazionale Gioventù
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025