Una convenzione che prevede la realizzazione di stage e tirocini formativi e di orientamento è stata firmata dall’Università degli Studi di Foggia e la Procura della Repubblica. Lo scopo – è stato spiegato in una conferenza stampa – è di indirizzare i giovani laureati e laureandi verso la conoscenza del funzionamento in concreto di alcuni importanti servizi civili ed amministrativi di competenza della Procura della Repubblica di Foggia, non tralasciando di considerare anche un breve excursus formativo più in generale sui servizi penali.
L’acquisizione reale delle procedure operative di importanti servizi e settori della Procura della Repubblica di Foggia – è detto nel comunicato – sarà per gli stagisti «un sicuro arricchimento del loro patrimonio conoscitivo in campi, come l’ufficio in esame, che possono anche rappresentare, in futuro, più favorevoli approcci lavorativi nei settori della magistratura e del personale amministrativo delle segreterie e cancellerie giudiziarie».
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito dell’ateneo foggiano all’indirizzo www.unifg.it
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025