Tirocini formativi all’estero con il supporto del Comune

download (14)

Due giovani su tre sarebbe disposto ad andare all’estero per cercar lavoro. E sono sempre di più gli under 30 che di fronte alla dilagante disoccupazione giovanile che contraddistingue il nostro bel Paese, decidono di fare la valigia. Il problema è che spesso, una scelta simile richiede coraggio e sostegno. A Santa Giustina il sostegno arriva dall’amministrazione comunale guidata da Ennio Vigne, che ha accolto nei mesi scorsi l’invito dello sportello Europe Direct della Provincia ad aderire ad un progetto informativo (attuato a Santa Giustina in via sperimentale) sulle opportunità all’estero rivolte ai giovani, finanziate dall’Unione Europea.

Il Comune ha aderito alla proposta inviando ai residenti tra i 18 e i 24 anni la scheda di adesione all’iniziativa contenente quattro argomenti: il servizio volontario europeo, gli scambi giovanili, i tirocini formativi all’estero nell’ambito del programma “Leonardo da Vinci” rivolti a diplomati e laureati, ma anche l’accesso a fondi europei per sostenere colloqui di lavoro, con la possibilità nel caso di un contratto per un impiego di almeno sei mesi, di ottenere un contributi economico per il trasferimento in un altro Paese.

Sono ventidue i ragazzi che hanno ricevuto e raccolto l’invito. L’ente on li lascerà soli ma li accompagnerà nella scelta del tipo di esperienza che vorranno e potranno fare presso una qualunque realtà europea. A disposizione degli aspiranti tirocinanti

lo sportello Europe Direct o l’ufficio relazioni con il pubblico della Provincia raggiungibile  anche telefonicamente chiamando al numero 0437 959333.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Due scosse di terremoto nella zona de L'Aquila

Next Article

Esplode furgone-rosticceria al mercato. Tre morti e undici feriti

Related Posts