“Test Medicina, abolire le domande di cultura generale”. E’ questa la proposta avanzata oggi in Parlamento, nel corso del question time alla Camera cui ha partecipato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.
La discussione ha toccato anche la questione del Test Medicina, dalle scuole di specializzazione fino all’accesso ai corsi: il ministro ci ha tenuto a precisare che “il governo lavorerà a fondo sull’orientamento, per evitare migrazioni anomale verso la facoltà di medicina, puntando sull’autovalutazione degli studenti”.
Nello specifico, parlando del test, Giannini ha confermato che si lavorerà su una diminuzione dei quesiti di cultura generale, passando ad una minore incidenza anche sul risultato finale. Ma di eliminazione, per il momento, non si parla.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025