Svolta storica per Cuba, dopo 50 anni stop al permesso per lasciare l’isola

Dopo mezzo secolo i cubani non dovranno più chiedere un permesso per lasciare l’isola. Ad annunciare la grande notizia dell’eliminazione dei permessi di uscita e la richiesta delle lettere di invito è stato proprio il governo cubano. La nuova legge tanto desiderata entrerà in vigore il prossimo 14 gennaio, 90 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che avrà la data di oggi, sicuramente una data storica per il popolo isolano.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

A Salerno uno spettacolo teatrale per la sicurezza sul lavoro

Next Article

L'Università di Pisa tra le otto migliori di Italia

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL