"Subito un Campus per gli studenti"

campustudenti.jpgL’accorato appello viene dai medici dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, impegnati in queste ore a ridare piena funzionalità alla struttura, completamente trasferita in tende da campo a causa della completa inagibilità dello stabile che le ospitava in seguito al terremoto: «Senza i suoi universitari L’Aquila non vedrà mai alcuna resurrezione: aiutateci a costruire al più presto un Campus per gli studenti». Una voce che non può rimanere inascoltata.
«Gli studenti universitari – afferma Vittorio Festuccia, primario del reparto di Medicina generale del San Salvatore – sono l’indotto più importante della città, pilastro del suo tessuto economico e volano del suo sviluppo sociale. Se perdiamo gli studenti perdiamo anche molte importanti professionalità che collaborano sia con l’Università sia con le strutture ospedaliere e, a quel punto, L’Aquila non ripartirebbe mai più».
Sull’importanza della simbiosi tra Ospedale e Università insiste anche il direttore generale della Asl dell’Aquila, Roberto Marzetti: «Si tratta di una popolazione di 28mila studenti, dei quali 12mila per le facoltà mediche che studiano e fanno pratica nelle nostre strutture. Ecco perché è importante che la ricostruzione dell’Ospedale e dell’Università vadano di pari passo e con una corsia preferenziale. L’una ha bisogno dell’altra e nessuna delle due ha un senso compiuto senza l’altra».

Manuel Massimo

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L'Aquila, un impulso dalle Belle Arti

Next Article

Venditori per casa editrice su Treviso

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…