Un premio tutto dedicato al design e alle sue molteplici forme: parte la quarta edizione italiana del Lucky Strike Designer Award, uno dei più importanti concorsi di design a livello internazionale dedicato ai giovani e alle nuove promesse.
Il premio è promosso dalla Raymond Loewy Foundation, associazione nata in Germania nel 1991 con l’obiettivo di far conoscere a livello mondiale le discipline del design.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti che hanno concluso o stanno per concludere un percorso di studi (sia per un diploma sia per la laurea) in tutti i campi del design. Il miglior lavoro verrà premiato con un riconoscimento di 30.000 euro.
I criteri che saranno presi in considerazione per decretare il miglior progetto sono la qualità del design, i contenuti innovativi, il valore d’uso, le potenzialità future, la compatibilità ambientale e i benefici sociali e la capacità di emergere nel panorama del design.
Tutti coloro che hanno intenzione di partecipare devono scaricare il bando completo dal sito www.raymondloewyfoundation.it ed iscriversi entro il 5 ottobre.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025