Studentessa scrive a Napolitano: “Ci faccia votare”

Schermata 2013-01-24 a 15.13.40

”Ci faccia votare”: e’ l’appello rivolto dagli studenti al Capo dello Stato. Se ne e’ fatta interprete una studentessa dell’Universita’ di Bologna, iscritta a Scienze Internazionali e Diplomatiche a Forli’ e in partenza per uno scambio Erasmus di sei mesi alla Warsaw School Of Economics, che ha indirizzato una lettera (diffusa dall’Udu) a Giorgio Napolitano.

”Ci siamo sentiti dare dei bamboccioni e degli sfigati, ci siamo sentiti accusare di non essere interessati alla politica e alla vita del Paese. Ebbene, premettendo che un eventuale disamore nei confronti della politica sarebbe purtroppo spesso giustificato dall’imbarazzante gestione del Paese che abbiamo conosciuto per tutta la vita (sempre le stesse facce sin da quando siamo nati, ma com’e’ possibile?), nonostante tutto cio’ che la politica ci ha offerto siano stati imbrogli, scorrettezze, malaffare e uno sfacciato disinteresse nei confronti di qualsiasi cosa avessimo da dire, per fortuna l’Italia reale e’ diversa e noi giovani – si legge nella lettera – non siamo poi cosi’ disillusi e rassegnati come ci dipingono. Noi vogliamo votare. Vogliamo prendere parte alla vita del nostro Paese, vogliamo amarlo, vogliamo cambiarlo. Noi studiamo, ci interessiamo e andiamo all’estero per conoscere altro da noi, per sapere che esistono culture differenti dalla nostra, dove nei giovani ci credono davvero. Non per scappare, perche’ nessuno, se potesse scegliere, vorrebbe scappare dalla sua terra, dall’Italia”.

Ma – prosegue la lettera – ”siamo talmente poco importanti agli occhi di questo governo che, dopo non aver affrontato sino a oggi la questione, dopo un’ora e mezza di discussione, gli ostacoli per permetterci di votare sono stati giudicati addirittura ‘insuperabili’. ”Per questo ci rivolgiamo Lei, Presidente, che ha ribadito piu’ volte di credere in noi, nei giovani, negli studenti. Ci dimostri allora, per favore – e’ l’esortazione – che lo crede davvero e che non sempre le parole della politica sono vuota retorica propagandistica. Ci dimostri che abbiamo ragione a crederci ancora. Ci faccia votare”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Docenti vincitori di concorso in Atenei non virtuosi, si pronuncia la Corte Costituzionale

Next Article

Luspio, i nostri studenti Erasmus voteranno

Related Posts