A fronte della crescita divisione Business Performance Services che si occupa di progetti di business strategy ricerca per la sede di Roma candidati in qualità di stagisti. I requisti di accesso sono:età compresa tra i 23 ed i 26 anni; laurea specialistica con il massimo dei voti in Economia preferibilmente con specializzazione in Management delle Pubbliche Amministrazioni;
forte interesse ad approfondire tematiche relative a temi di organizzazione aziendale, analisi dei processi, BPR, change Management relativamente al settore Pubblico.
Si richiede buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza del pacchetto office.
Costituisce titolo preferenziale il conseguimento di un Master in Management della Pubblica Amministrazione.
Completano il profilo ottime capacità di lavorare per obiettivi e forte attitudine al problem solving, spiccate doti comunicative e relazionali, entusiasmo ed elevata motivazione alla crescita professionale, capacità di operare sotto pressione, naturale propensione al lavoro di gruppo e disponibilità a frequenti viaggi e trasferte.
Ai candidati prescelti verrà offerto uno stage finalizzato all’ assunzione con rimborso spese.
Inviare le candidature al sito della KPMG International
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025