Lo “Young Media Campus” è un workshop gratuito dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni provenienti da tutte le Regioni d’Italia promosso ed organizzato dal “Social World Film Festival” nell’ambito della quarta edizione dell’omonimo festival cinematografico a tematica sociale che si avvia con la collaborazione de La Scuola di Cinema di Napoli e dell’Associazione AiBi.
I partecipanti apprenderanno le tecniche cinematografiche (ripresa, produzione, location), fotografiche e giornalistiche di base tramite dei seminari e potranno metterle in pratica realizzando foto, video-riprese, video-interviste o interviste cartacee durante tutto il festival secondo il programma del workshop.
L’organizzazione prenderà carico del vitto e alloggio in hotel dal 9 al 12 luglio 2015 per i quattordici giovani selezionati suddivisi per i tre profili disponibili (fotografo, videoreporter e aspirante giornalista) selezionati dagli stessi in fase d’iscrizione.
Ai seminari di fotografia, comunicazione e giornalismo, dedicati ai giovani partecipanti, sono previsti gli interventi di importanti professionisti nazionali.
Per i migliori partecipanti in palio tre corsi gratuiti di “Fotografia”, “Operatore di ripresa” e “Critica Cinematografica” presso la “Scuola di Cinema di Napoli”.
E’ possibile iscriversi al workshop tramite l’apposito form elettronico entro le ore 18.00 di venerdì 12 giugno 2015.
Per qualsiasi informazione e/o delucidazione è possibile contattare la coordinatrice del workshop “Young Media Campus”, Dott.ssa Claudia Ambrosino, all’indirizzo email [email protected]
Scarica il Regolamento integrale del workshop “Young Media Campus”
Scarica il Programma generale del workshop “Young Media Campus”
Se, invece, sei più interessato alla regia, recitazione, direzione della fotografia, montaggio prepara un progetto da iscrivere al workshop “Young Film Factory”, scopri come sul sito www.socialfestival.com/factory
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025