I contrabbandieri hanno deciso di allungare le mani sulle sigarette elettroniche e interrompere il manage à trois “fumatori- tabaccai e fisco”. Il giro d’affari dell’e-cig si fa sempre più ricco.
Oggi, la Guardia di Finanza di Frosinone ha sequestrato ottomila pezzi contenenti prodotti chimici pericolosi, provenienti dalla Cina.
Gli importatori italiani sono stati denunciati. La scorsa settimana, un maxi sequestro a Bari.
Il mercato delle e-cigarette si fa sempre più promettente. Gli svapatori aumenteranno vorticosamente.
Secondo le statistiche, quest’anno, da 400mila passeranno a 800mila.
Si tratterebbe di un decimo della popolazione attuale dei fumatori nazionali, come sottolineato dalla Doxa.
Il giro d’affari, quindi, potrebbe passare da 200milioni a 500 milioni.
Intanto, è stato presentato un emendamento per la regolamentazione delle sigarette elettroniche, che ne prevede la tassazione e la vendita presso i tabaccai.
Anche all’estero, c’è chi inizia a muoversi verso l’equiparazione fiscale dell’e-cigarette al tabacco.
Negli Usa, le prime intenzioni si sono manifestate nello Utah.
AZ
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025