Circa un mese fa era salito “agli onori “ dalla cronaca per essere stato il protagonista di un video girato dal programma di Italia Uno le Ienie. Accusato di molestie sessuali verso alcune studentesse e successivamente incastrato dallo stesso video, Elio Rossitto può ora tirare un sospiro di sollievo. Il Tribunale del riesame ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare che disponeva gli arresti domiciliari.
Il 25 novembre scorso l’ordinanza era stata infatti notificata dalla squadra mobile della Questura etnea al professore Elio Rossitto, il docente universitario di Economia nella facoltà di Scienze politiche di Catania denunciato da quattro studentesse che lo avevano accusato di aver chiesto favori sessuali in cambio di un aiuto agli esami, senza ottenerli.
Il reato ipotizzato dal Gip Marina Rizza è di tentativo di concussione. I procuratori aggiunti di Catania Michelangelo Patanè e Marisa Scavo e il sostituto Lina Trovato avevano contestato anche i tentativi di reati sessuali, ma l’ipotesi non è stata condivisa dal Gip. Contro quest’ultima valutazione la Procura ha già presentato ricorso al Tribunale della libertà, che sarà discusso nel prossimo gennaio.
Le indagini erano avviate dopo la denuncia alla Procura di Catania di quattro studentesse che hanno raccontato delle avances e delle richieste sessuali del professore.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025