Wind, azienda leader nel settore delle telecomunicazioni e della telefonia, ha avviato una consistente campagna di reclutamento finalizzata all’assunzione di 50 laureati entro la fine dell’anno. Le ricerche si rivolgono a neolaureati di primo o secondo livello in Economia, Ingegneria o Giurisprudenza; le sedi di lavoro saranno nelle città di Roma e Milano.
I candidati dovranno possedere, oltre alla laurea, un’ottima conoscenza della lingua inglese. I prescelti saranno inseriti con contratto a tempo indeterminato nei settori marketing, information technology, amministrazione, finanza e controllo, acquisti e nell’area legale.
I giovani saranno destinati a un intenso programma formativo, che durerà circa due anni; in questo periodo ci saranno frequenti momenti di formazione teorica presso business school internazionali. Dopo qualche anno di esperienza si potrà ambire anche a posizioni di responsabilità e a ruoli manageriali.
Gli interessati devono compilare l’apposita scheda di candidatura disponibile sul sito internet www.windgroup.it.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025