Si arricchisce l’offerta formativa del Politecnico di Milano con sei nuovi master. I temi spaziano dall’attualissimo settore energetico, con la formazione di figure in grado di operare nella filiera nucleare, alla gestione aziendale e sviluppo organizzativo, alla formazione di figure dirigenziali sempre più competenti e innovative nell’ambito dell’Università e degli Enti di ricerca. Le ultime novità in campo architettonico riguardano invece il master in disegno per l’architettura, rivolto anche a laureati in ambito pedagogico ed umanistico e il design delle costruzioni in legno per la progettazione esecutiva di edifici e manufatti lignei.
A questi vanno ad aggiungersi altri 27 master: 15 di I livello e 12 di II con iscrizione aperta.
1) Executive Master in Nuclear Plant Construction Management ( E- Npcm)
2) Gestione aziendale e sviluppo organizzativo (Pegaso)
3) Management dell’Università e della Ricerca
4) Architettura e costruzione. Progettazione contemporanea con la pietra
5) Disegno per l’architettura
6) Performance based design delle costruzioni in legno
Per ulteriori informazioni www.mip.polimi.it
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025