Scuole italiane protagoniste con Space STEM a Expo 2020 Dubai

Dal 17 al 19 ottobre a Expo 2020 Dubai si terrà Space STEM, il primo hackathon internazionale sull’educazione allo spazio, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Commissariato Italiano di Expo.

Saranno cinque le scuole italiane protagoniste delle attività che si svolgeranno al Padiglione Italia in occasione della Settimana Expo dedicata allo Spazio: l’I.I.S. “Volta di Pescara”; il Liceo “Pascasino” di Marsala; il Liceo Scientifico “Grassi” di Latina; l’I.S.I.S “Giulio Natta” di Bergamo; l’I.I.S. “Volterra Elia” di Ancona. Dieci studentesse e studenti italiani, e altri dieci di nazionalità diverse, suddivisi in squadre, si confronteranno e discuteranno con metodologie creative e innovative per comprendere e analizzare il legame che intercorre tra Spazio e Terra.

Lo Space STEM sarà l’occasione per raccogliere il punto di vista e le idee dei più giovani sull’attualità delle sfide che riguardano il mondo dell’educazione e dell’orientamento formativo e professionale, anche al fine di innalzare il livello di alfabetizzazione scientifica di studentesse e studenti, promuovendo percorsi di studio e carriere tecnico-scientifiche e accrescendo così il loro interesse verso le attività spaziali.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Reclutamento ricercatori, il Parlamento rischia di tornare indietro sui concorsi truccati

Next Article

MUR: Concorso per 125 funzionari. Domande entro il 30 ottobre

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL