Scuola, Università e Ricerca: ecco le notizie segnalate questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università
L’ITALIANO PIACE ED E’ IMPORTANTE PER L’ECONOMIA – Sul Tirreno il resoconto tenuto a Firenze sugli “stati generali della lingua” e sul suo insegnamento a livello internazionale
LA VITA DIFFICILE DEL BABY-TALENTO – Corsi di formazione in classe per sostenere gli alunni plusdotati. In Italia l’8 % degli studenti non riesce a farsi capire dagli insegnanti, nonostante capacità fuori dal comune
STUDENTI IN RIVOLTA: E’ QUESTA LA BUONA SCUOLA? All’istituto Ettore Majorana di Bari la protesta dell’Unione degli Studenti contro la gestione della scuola come un’azienda.
BISOGNA FERMARE LE GITE SCOLASTICHE – Valerio Vagnoli, preside di un istituto fiorentino, spiega sul Corriere di Firenze la sua posizione sulle gite scolastiche: “Dopo le tragedie di Milano le gite vanno fermate. Troppo pericolose”
NAPOLITANO: NO ALL’EUROPA DEI FILI SPINATI – All’Università Tor Vergata di Roma la laurea honoris causa per Giorgio Napolitano. Ecco il suo discorso.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025