Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di mercoledì 2 settembre

Scuola, Università e Ricerca. Ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
SCUOLA, LA NOTTE DELLE ASSUNZIONI – Sono scattate a mezzanotte e un minuto le email con l’assegnazione delle cattedre da parte del MIUR. E’ pienamente operativo, quindi, il piano del ministero e la sua fase B. “Dopo anni di precariato ho finalmente realizzato il sogno della mia vita” – commenta Giulia, un’insegnate campana.
SONO PRONTA A LASCIARE TUTTO PUR DI AVERE UN POSTO FISSO – A La Stampa parla una docente precaria: “Sarà dura, è vero, ma è comunque una grande opportunità”. In tanti, in questi giorni, avevano parlato di “deportazioni”. Il MIUR ha smentito fortemente questa posizione: “Solo 1 su 10 si sposterà”.
STUDENTI IN FUGA DAL TEST DI MEDICINA – Da martedì partono i primi quiz per entrare alle facoltà di medicina e professioni sanitarie. Ma quest’anno, per la prima volta, si registra un calo degli iscritti.
IL DOPOSCUOLA DEI RAGAZZI NELL’EX CASELLO FERROVIARIO – A Genova arriva il progetto “Binario”. Un gruppo di studenti e un ex insegnante si battono contro la dispersione scolastica in un edificio appartenente alle Ferrovie dello Stato.
PIU’ SCIENZIATE NEI LIBRI DI TESTO – A Londra parte la campagna per far entrare scienziate all’interno dei programmi dei libri di testo scolastici. Il tutto per correggere quello che viene definito “pregiudizio inconscio”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Enna, parlano i giovani medici: "Pieno sostegno alle diffide del MIUR"

Next Article

Col nuovo ISEE migliaia di studenti "esodati"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…