La Buona Scuola è entrata nel vivo. Nella giornata di ieri al Ministero dell’Istruzione si è tenuta una conferenza stampa da parte del ministro Stefania Giannini, in cui sono stati presentati tutti i numeri della riforma. A partire dalle assunzioni.
“Stiamo assumendo ad oggi circa 38.000 docenti, il 30% in più rispetto allo scorso anno. A 29.000 abbiamo già dato un contratto ad agosto. Altri 9.000 hanno ricevuto una proposta di assunzione” ha detto il ministro.
E ora che succede? Altri 55.000 posti saranno disponibili per il potenziamento delle scuole a novembre.
“Stiamo coprendo in modo stabile e permanente 14.000 cattedre di sostegno. Assumiamo quasi 11.000 docenti nella scuola media. Dei 38.000, 1 insegnante su 2 ha meno di 40 anni” ha continuato Giannini.
In quanti si spostano fino ad oggi? Alla fine del piano di assunzioni la mobilità sarà tra il 10 e il 15% del totale dei neoassunti. Nel 2014, in occasione dell’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, i docenti che hanno chiesto di spostarsi da Sud-Isole al Centro-Nord sono stati 7.700 Di 38.000 neoassunti in 7.000 si spostano da Sud-Isole verso il Centro-Nord, un dato fisiologico.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025