“La scuola è delle famiglie e degli studenti, non dei sindacati della scuola”. Risponde a tono il premier Matteo Renzi all’annuncio dei sindacati della scuola in merito lo sciopero generale del prossimo 5 maggio. In un’intervista rilasciata alla radio Rtl 102.5, il segretario del PD ha ribadito il suo rispetto per il diritto allo sciopero, ma voluto anche sottolineare la perplessità: “Mi fa ridere, se non fosse una cosa triste, il fatto che si proponga di scioperare contro un governo che sta assumendo 100mila insegnanti. Il più grande investimento fatto da un governo nella scuola italiana”.
“Deve essere chiaro che noi non lasceremo la scuola ai sindacati la scuola è delle famiglie e degli studenti – ha concluso il premier – Se i sindacati fanno sciopero perché hanno paura che noi gli togliamo il diritto di fare quello che vogliono, fanno bene. Ma non dicano che lo fanno contro un governo che assume e che aumenta gli stipendi”.
Related Posts
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
Concorso Pnrr 1, i docenti: “Senza la proroga della graduatoria rischiamo di perdere il lavoro”
Docenti che hanno iniziato corsi all'università per i crediti hanno visto la data di esame fissata dopo la scadenza per accedere alle Gps del 30 giugno
12 Maggio 2025
Valditara: “Gli insegnanti sono meravigliosi, valorizzarli”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di valorizzare i docenti italiani, definendoli un patrimonio fondamentale per…
10 Maggio 2025