Lauree internazionali alla Sapienza. Sono due studenti stranieri i primi laureati dell’ateneo capitolino in Computer Engineering, corso di laurea che prevede attività didattiche interamente in lingua inglese. I ragazzi hanno conseguito il titolo di dottore in Computer Engineering con le votazioni di 108 e 110 e lode.
Hani Qusa e Samir Shoukri, entrambi palestinesi, sono arrivati alla Sapienza grazie al sostegno offerto dal programma Erasmus Mundus, finanziato dalla Commissione europea e gestito dalla ripartizione Relazioni internazionali dell’ateneo.
Ha presieduto la Commissione di laurea Daniele Nardi, presidente del corso di studi in Computer Engineering; hanno partecipato alla seduta di laurea Paolo Lampariello, neo eletto preside della facoltà di Ingegneria dell’informazione e Luigina Aiello, direttore del dipartimento di Informatica e sistemistica.
Nell’ambito della propria offerta didattica, la Sapienza sta ampliando le proposte di corsi in lingua inglese, rivolti alla platea studentesca internazionale ma anche agli studenti italiani che desiderano una formazione facilmente spendibile all’estero.
Per l’anno accademico 2009-2010 sono stati attivati tre corsi di laurea magistrali strutturati in lingua inglese: Computer Engineering, Artificial Intelligence and Robotics, Finance and Development. Ai corsi di laurea si aggiungono alcuni master attivati nel corso dell’anno, tra i quali il master di primo livello in European and International Policies and Crisis Management, organizzato dal centro di ricerca Eurosapienza.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025