Ad Architettura iniziano i lavori per la regata di fine anno accademico. L’università di Roma Tre è infatti la promotrice dell’iniziativa patrocinata dal Ministero per lo sport e le politiche giovanili, “Mille una vela per l’università”, un progetto didattico-sportivo che ha invitato gli Atenei italiani già dallo scorso anno a progettare e realizzare piccole imbarcazioni che possano sfidarsi annualmente in una regata di fine anno.
Fino a luglio circa 70 studenti e i professori saranno impegnati nel cantiere navale allestito presso la facoltà, in una collaborazione che, secondo Paolo Procesi responsabile del cantiere e della costruzione delle imbarcazioni, va oltre le semplici lezioni e comprende un’attività che segue tutte le fasi di progettazione e realizzazione e che consente agli studenti di applicare i principi fisici legati alla dinamica, le regole matematiche connesse alla geometria complessa di superfici e volumi, e altri insegnamenti gestiti generalmente a livello teorico. Con scaramanzia da marinai, nessuno ha voluto rivelare il nome della futura creazione.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025