La manifestazione “Arte, cultura e sviluppo del Mezzogiorno”, organizzata dall’associazione “2033 Progetto Sud” presso Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano che si è svolta nei giorni scorsi ha rappresentato la vitalità artistica del meridione.
Una serie di mostre e proiezioni collegate allo sviluppo del Meridione. Scopo dell’iniziativa, infatti, è quello di creare fermento culturale. “Il Sud – come sottolinea Alfredo Sasso presidente dell’associazione – deve essere pensato come una leva per lo sviluppo di tutto il Paese”.
“Investiamo sugli alunni delle elementari per renderli adulti consapevoli delle potenzialità del Sud”, ha continuato il presidente accennando alla prossima uscita del libro che raccoglie i temi dei bambini che hanno partecipato al progetto “Ricomincio da te”.
La giornata di sabato è stata dedicata, inoltre, al dibattito politico-culturale al quale sono intervenuti Gino Nicolais, parlamentare del Pd e vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera, e Paolo Russo del Pdl, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025