La manifestazione “Arte, cultura e sviluppo del Mezzogiorno”, organizzata dall’associazione “2033 Progetto Sud” presso Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano che si è svolta nei giorni scorsi ha rappresentato la vitalità artistica del meridione.
Una serie di mostre e proiezioni collegate allo sviluppo del Meridione. Scopo dell’iniziativa, infatti, è quello di creare fermento culturale. “Il Sud – come sottolinea Alfredo Sasso presidente dell’associazione – deve essere pensato come una leva per lo sviluppo di tutto il Paese”.
“Investiamo sugli alunni delle elementari per renderli adulti consapevoli delle potenzialità del Sud”, ha continuato il presidente accennando alla prossima uscita del libro che raccoglie i temi dei bambini che hanno partecipato al progetto “Ricomincio da te”.
La giornata di sabato è stata dedicata, inoltre, al dibattito politico-culturale al quale sono intervenuti Gino Nicolais, parlamentare del Pd e vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera, e Paolo Russo del Pdl, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera.
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025