La manifestazione “Arte, cultura e sviluppo del Mezzogiorno”, organizzata dall’associazione “2033 Progetto Sud” presso Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano che si è svolta nei giorni scorsi ha rappresentato la vitalità artistica del meridione.
Una serie di mostre e proiezioni collegate allo sviluppo del Meridione. Scopo dell’iniziativa, infatti, è quello di creare fermento culturale. “Il Sud – come sottolinea Alfredo Sasso presidente dell’associazione – deve essere pensato come una leva per lo sviluppo di tutto il Paese”.
“Investiamo sugli alunni delle elementari per renderli adulti consapevoli delle potenzialità del Sud”, ha continuato il presidente accennando alla prossima uscita del libro che raccoglie i temi dei bambini che hanno partecipato al progetto “Ricomincio da te”.
La giornata di sabato è stata dedicata, inoltre, al dibattito politico-culturale al quale sono intervenuti Gino Nicolais, parlamentare del Pd e vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera, e Paolo Russo del Pdl, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera.
Related Posts
Si sente male durante l’ora di educazione fisica: muore bambino di sette anni
Poco prima la sua classe aveva partecipato a una visita al palaghiaccio di Brunico. Ha accusato un malore dopo essere tornato a scuola. Disposta l'autopsia.
10 Gennaio 2025
Meloni: “Ius scholae? Non metterei altra carne al fuoco. Quella italiana è un’ottima legge sulla cittadinanza ma bisogna agire sui tempi”
Su giovani e occupazione: "Serve serio orientamento a monte"
9 Gennaio 2025
Cecilia Sala arrivata in Italia, l’abbraccio col compagno Daniele Raineri. Meloni: “Grazie, sei stata forte”
La giornalista è stata ascoltata dal Ros in aeroporto e poi ha raggiunto la sua abitazione romana
8 Gennaio 2025
Esce di casa per andare a scuola e scompare nel nulla: ritrovata in un McDonald’s
Ieri il disperato appello dei genitori sui social. Poi in serata la buona notizia. Era uscita senza telefono e lasciando un biglietto.
8 Gennaio 2025