Entro il 2016, le Università italiane potranno assumere un totale di 5 mila ricercatori. L’annuncio è stato fatto dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, intervenuta alla due giorni organizzata dal Partito Democratico e dall’Università di Udine.
“Ai mille ricercatori che saranno assunti con i soldi della Legge di stabilità dobbiamo aggiungere i quattromila del Piano nazionale della ricerca”, ha spiegato il ministro. Un totale di 5 mila nuovi posti stabili per i ricercatori: una vera boccata d’ossigeno anche a fronte del deficit segnalato dalla CRUI che chiedeva appunto maggiori finanziamenti per reintegrare i circa 10 mila ricercatori “persi” dagli atenei italiani negli ultimi 10 anni.
L’investimento complessivo che Governo e Miur metteranno sul piatto si aggira intorno al miliardo di euro: “Se aggiungiamo i post-laureati che i singoli atenei potranno assumere in proprio con la fine dei divieti finanziari – ha concluso il ministro Giannin – si comprende che il capitolo ricerca sta conoscendo un’inversione di tendenza rispetto all’ultimo decennio, per l’università il peggiore dal dopoguerra”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025