L’educazione ambientale inizia su internet per occupare poi un posto importante nella Capitale. In attesa dell’apertura di Mediterraneum – Acquario di Roma, è online il sito che darà un’idea dell’esperienza emozionante che i ragazzi vivranno (www.acquariodiroma.com). Dalla suggestiva Sala dei Mari, passando per il Tunnel e la Sala delle Conferenze fino alla Sala del Galeone.
L’acquario sorgerà sotto il laghetto dell’Eur e, con i suoi 14 mila metri quadri di superficie, darà la possibilità a tutti i ragazzi di ammirare le specie marine presenti nel Mediterraneo, tra cui gli squali grigi, le cernie degli scogli e i barracuda. I lavori sono in corso e termineranno nella seconda metà del 2011.
Suoi punti d’eccellenza saranno le vasche tematiche dedicate alle aree marine protette del Mediterraneo, l’area dedicata alla ricerca e allo studio degli ecosistemi marini e le vasche curative per i pesci malati, spiaggiati o in via d’estinzione. Un tratto distintivo che farà dell’acquario una vera clinica per le creature marine. A tal fine Mediterraneum ospiterà anche pesci provenienti da altri acquari, che verranno presi proprio per aiutare quelli malati a guarire.
All’interno delle vasche saranno presenti inoltre sofisticati pesci robot: veri capolavori di ingegneria che avranno il compito di monitorare i pesci in cura, trasmettendo, attraverso speciali sensori, notizie circa il loro stato di salute.
Mediterraneum aprirà così le porte a un mondo sorprendente e spettacolare, intrattenendo i visitatori grazie a un uso avveniristico delle tecnologie, e al tempo stesso fornirà un servizio di educazione ambientale profonda. L’opera, ad impatto ambientale minimo, si svilupperà interamente sotto la superficie dell’acqua e sarà dedicata alla biodiversità del mare di cui porta il nome. Sbaglia chi crede che l’acquario sarà meno colorato e affascinante degli altri in giro per il mondo. Basti pensare che ci sarà anche una vasca dedicata alle coste del Mediterraneo meridionale, quello più caldo e somigliante al Mar Rosso. Grazie a Mediterraneum il “Mare Nostrum” farà finalmente il suo ingresso nella capitale.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025