A Milano si premia la Ricerca. Domani mattina, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, si terrà la cerimonia di premiazione del “Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2008”, giornata conclusiva della manifestazione che prevede l’intervento, tra gli altri, del ministro della Gioventù Giorgia Meloni e del direttore generale del Miur Mario Alì. L’incontro sarà moderato dal giornalista Ferruccio de Bortoli, direttore de “Il Sole 24 Ore”.
Nel corso della Giornata verranno premiati gli studiosi che hanno presentato i progetti più significativi per l’avanzamento della ricerca in campo tecnico-scientifico e socio-economico. Anche quest’anno saranno due le categorie di premi previsti: i Premi Junior, riservati a giovani ricercatori italiani che si sono distinti nell’ambito della Ricerca nel nostro Paese, e il Premio Industria, da assegnare a un ricercatore impegnato nella Ricerca applicata. Quest’anno, per festeggiare la decima edizione di questo progetto, è stato istituito un Premio Speciale decima edizione.
In occasione di questa ultima Giornata il Gruppo Sapio presenterà il libro “Premio Sapio per la Ricerca Italiana, i primi 10 anni”, in cui è stato raccolto lo storico del Premio e degli sviluppi delle carriere dei ricercatori premiati nelle scorse edizioni.
Durante la cerimonia, a testimonianza del valore del Premio Sapio, saranno consegnati l’Alto Riconoscimento della Presidenza della Repubblica e della Presidenza della Camera dei Deputati concessi dal presidente Giorgio Napolitano e dal presidente Gianfranco Fini a Piercarlo Cavenaghi, Alberto Dossi, Maurizio Colombo e Massimo Cardaccia del Gruppo Sapio.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025