“Una piattaforma internazionale per giovani talenti che mirano a scoprire e sviluppare il proprio potenziale con l’obiettivo di creare un impatto positivo nella società”: così si presenta l’Aiesec. In Italia questa organizzazione internazionale è presente in 21 università ed è coordinata da un comitato nazionale con sede a Milano. Nel 2009 celebrerà il 61° anniversario a livello globale, il 55° in Italia.
Sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, Aiesec Italia presenta il 51° Global Leaders’ Summit (Gls): il Congresso si svolgerà a Roma – dal 17 al 26 febbraio 2009 – e per la prima volta in sessantun anni di storia dell’Associazione sarà organizzato in Italia.
Il Gls 2009 porterà i leader dei Comitati Nazionali di Aiesec nella Capitale per facilitare il dialogo tra i giovani che, lavorando assieme, ambiscono a raggiungere gli obiettivi a cui l’organizzazione a livello internazionale mira. L’iniziativa, di ampio respiro, includerà diversi eventi ai quali parteciperanno oltre 4.000 studenti romani. Queste le tappe della manifestazione:
Martedì 17 febbraio 2009 – Sapienza Università di Roma
• Opening Cerimony (9.00-11.00), a cui parteciperanno esponenti del mondo istituzionale nazionale e locale. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta parteciperà in qualità di Key note speaker.
• Global Forum (12.00-13.30), un’opportunità irripetibile per gli studenti italiani di confrontarsi con le maggiori aziende, le più importanti istituzioni italiane e con un network di studenti provenienti da tutte le parti del mondo. La giornata sarà suddivisa in 4 diversi panel discussions; gli studenti avranno inoltre la possibilità di partecipare ad un Talent Fair con le aziende partecipanti ai vari panel e a 4 interessanti Workshop. Per partecipare è necessario registrarsi online attraverso questo link a partire dal 26 gennaio.
• Global Fair (17.30-21.30), un evento in cui in nome della Diversity oltre 100 paesi presenteranno la loro cultura al pubblico di Roma e di tutta Italia, ed a cui prenderanno parte oltre 3.000 studenti provenienti dalle scuole superiori ed università, tutti sotto lo stesso motto “Colour The World”. Ingresso libero.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".