“Una piattaforma internazionale per giovani talenti che mirano a scoprire e sviluppare il proprio potenziale con l’obiettivo di creare un impatto positivo nella società”: così si presenta l’Aiesec. In Italia questa organizzazione internazionale è presente in 21 università ed è coordinata da un comitato nazionale con sede a Milano. Nel 2009 celebrerà il 61° anniversario a livello globale, il 55° in Italia.
Sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, Aiesec Italia presenta il 51° Global Leaders’ Summit (Gls): il Congresso si svolgerà a Roma – dal 17 al 26 febbraio 2009 – e per la prima volta in sessantun anni di storia dell’Associazione sarà organizzato in Italia.
Il Gls 2009 porterà i leader dei Comitati Nazionali di Aiesec nella Capitale per facilitare il dialogo tra i giovani che, lavorando assieme, ambiscono a raggiungere gli obiettivi a cui l’organizzazione a livello internazionale mira. L’iniziativa, di ampio respiro, includerà diversi eventi ai quali parteciperanno oltre 4.000 studenti romani. Queste le tappe della manifestazione:
Martedì 17 febbraio 2009 – Sapienza Università di Roma
• Opening Cerimony (9.00-11.00), a cui parteciperanno esponenti del mondo istituzionale nazionale e locale. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta parteciperà in qualità di Key note speaker.
• Global Forum (12.00-13.30), un’opportunità irripetibile per gli studenti italiani di confrontarsi con le maggiori aziende, le più importanti istituzioni italiane e con un network di studenti provenienti da tutte le parti del mondo. La giornata sarà suddivisa in 4 diversi panel discussions; gli studenti avranno inoltre la possibilità di partecipare ad un Talent Fair con le aziende partecipanti ai vari panel e a 4 interessanti Workshop. Per partecipare è necessario registrarsi online attraverso questo link a partire dal 26 gennaio.
• Global Fair (17.30-21.30), un evento in cui in nome della Diversity oltre 100 paesi presenteranno la loro cultura al pubblico di Roma e di tutta Italia, ed a cui prenderanno parte oltre 3.000 studenti provenienti dalle scuole superiori ed università, tutti sotto lo stesso motto “Colour The World”. Ingresso libero.
Related Posts
Chat whatsapp con immagini hard: allarme a scuola
Nella chat anche dei professori invitati, ritrovatisi involontariamenti all'interno
9 Dicembre 2023
L’università di Bologna punta a dimezzare i gas serra entro il 2030
L’ateneo punta all’autoproduzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici in grado di coprire il 17% del fabbisogno di energia elettrica
8 Dicembre 2023
Studente ferito davanti a scuola, l’aggressore portava un coletto nello zaino: “Stanco di essere deriso”
Emergono nuovi particolari sull'aggressione subita da un 15enne da un compagno di scuola davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, in provincia di Cagliari. I due si trovavano su una panchina in attesa dell'autobus.
6 Dicembre 2023
Roma, le superiori del centro occupate durante la notte: “Soldi alla scuola e non per finanziare la guerra in Ucraina”
"Necessità di una nuova scuola pubblica contro la riforma Valditara"
6 Dicembre 2023