Finanziare progetti per sviluppare la ricerca scientifica sul territorio altoatesino. Questo l’obiettivo del bando di concorso promosso dalla provincia di Bolzano che mette a disposizione 3,4 milioni di euro di finanziamenti, con la scadenza per la presentazione delle domande fissata al 30 settembre.
«L’obiettivo di questo bando – ha sottolineato l’assessore provinciale alla Cultura, Sabina Kasslatter Mur – è quello di incentivare lo sviluppo di progetti in grado, non solo di elevare il livello dei singoli ricercatori, ma di migliorare il profilo di enti e istituti di ricerca locali, con positive ricadute su tutto il territorio altoatesino».
Per quanto riguarda la Provincia di Bolzano, si tratta del primo bando di questo tipo, previsto dalla legge provinciale sull’innovazione e la ricerca del dicembre 2006. Il concorso, che mette sul ‘piatto’ 3,4 milioni di euro di finanziamenti – 300mila euro il contributo massimo per ogni singolo progetto – è rivolto a progetti di ricerca scientifica in tutte le discipline, con una durata massima di tre anni. Tutti i progetti presentati verranno vagliati da una giuria di esperti, «in modo da garantire una valutazione il più possibile obiettiva e di alto livello», ha spiegato Kasslatter Mur.
Tra i criteri utilizzati per la selezione dei progetti la corrispondenza agli standard internazionali, gli aspetti innovativi, la qualità e il potenziale del lavoro di ricerca, nonché la cooperazione e l’importanza per lo sviluppo del territorio. Le domande di iscrizione al bando devono essere consegnate presso l’Ufficio per il Diritto allo Studio, l’Università e la Ricerca Scientifica di Via Andreas Hofer 18, a Bolzano.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025